Questo prodotto è stato il primo materiale utilizzato alla Powerplast. È caratterizzato da una skin in film Mylar, rinforzata con fibre di para-aramide e carbonio.
E' utilizzato nelle vele a membrana per regate sin dalla fine degli anni '80, facilmente riconoscibili per le vivaci fibre gialle in Kevlar (ad esempio, il Moro di Venezia). Da allora, è considerato il materiale all’avanguardia per le vele da regata, in particolare per le competizioni tra le boe.
Presso Powerplast offriamo il film Mylar biaxialmente orientato in due spessori, per rispondere alle diverse esigenze dei clienti in termini di leggerezza e stabilità al bias. Queste skin hanno un peso iniziale di 124 g/m² o 142 g/m², a cui si aggiunge il peso delle fibre di rinforzo.
Questo materiale si è dimostrato un’ottima scelta per le
vele da regata, dove sono richieste
prestazioni senza compromessi. Tuttavia, la durabilità non è il suo punto di forza: le vele realizzate con questa skin hanno una durata inferiore rispetto ad altri materiali.
Una caratteristica unica di Film Air è la sua trasparenza, che consente il passaggio della luce, a differenza di materiali opachi come il Filmless.